Questo tour è rivolto a chi vuole vivere un’avventura in fuoristrada nel meraviglioso contesto naturale del nostro vulcano.
Partiremo da Zafferana Etnea in direzione Nicolosi. Attraversati Monte Ilice e l’Eremo S. Emilia, giungeremo a Monte Arso, per visitare Cava Asero: un’antica cava di estrazione di pietra lavica. Da qui proseguiremo coi nostri mezzi sulla colata lavica del 1910. Ripresa la marcia sulla Strada Milia e superati i Monti Intraleo e Tre Frati, ci fermeremo a visitare la Grotta del Santo. Questa grotta deve il suo nome a Nicolò Politi, il santo eremita che nel XII secolo, secondo le agiografie, lì si rifugiò per quasi tre anni in penitenza. Il nostro tour ci porterà nei pressi di Bronte, al Ponte dei Saraceni: una delle opere civili più belle e storicamente interessanti del Medioevo siciliano. La contrada in cui si trova la costruzione è denominata Salto del Pecoraio, in omaggio a una leggenda di un pastore che, per recarsi dalla sua amata, saltava dall’una all’altra sponda del fiume Simeto. Da Salto del Pecoraio ci sposteremo nel paese di Bronte per fare una sosta e gustare una delle prelibatezze della cucina locale: l’arancino al pistacchio. Saliti nuovamente a bordo, riprenderemo la Strada Milia per raggiungere Rifugio Sapienza e fare una breve escursione ai Crateri Silvestri. La tappa successiva sarà Monte Pomiciaro e il belvedere sulla Valle del Bove. Termineremo il tour a Piano dell’acqua, con una degustazione di prodotti locali.
ORARIO DI PARTENZA | 08:30 |
ORARIO DI RITORNO | 17:30 |
COSA PORTARE CON VOI | Scarpe da ginnastica, giacca antivento, cappello. |
INCLUSO | Ci occuperemo gratuitamente del trasferimento in jeep nei luoghi di svolgimento dell’escursione. |
ESCLUSO | Pranzo |
Indirizzo: Blue Bar New (via Poggio Felice, 6 – Zafferana Etnea)